Simone Molteni: rispetto del capitale naturale e visione di lungo periodo per un’economia sostenibile

Simone Molteni: rispetto del capitale naturale e visione di lungo periodo per un’economia sostenibile Il direttore scientifico di LifeGate presenterà ad HighSummit le esperienze maturate nell’ambito del progetto Impatto Zero e la loro applicabilità ai modelli di sviluppo delle aree montane Non è nel breve periodo che va misurata l’efficacia dei modelli di sviluppo e, […]
Mountain Genius and HIGH SUMMIT COP26 focus on mountains and climate change

PRESS RELEASE. MOUNTAIN GENIUS AND HIGH SUMMIT COP26: FOCUS ON MOUNTAINS AND CLIMATE CHANGE “Scientists, citizens, students and administrators, let’s work together to protect the mountain territories and our future”(President Fontana) A project and an international conference that intends to bring the mountains to the attention of the United Nations putting them at the center of actions aimed at environment protection. Milan, Lombardy […]
Mountain Genius e HIGH SUMMIT COP26 focus su montagne e cambiamenti climatici

COMUNICATO STAMPA. MOUNTAIN GENIUS E HIGH SUMMIT COP26: FOCUS SU MONTAGNE E CAMBIAMENTI CLIMATICI Presidente Fontana: “Scienziati, cittadini, studenti e amministratori, lavoriamo insieme per tutelare i territori montani e il futuro” Un progetto e una conferenza internazionale che intende mettere le montagne al centro delle azioni per la tutela dell’ambiente all’attenzione delle Nazioni Unite Milano, […]
Maria Teresa Melis: Citizen science e condivisione delle informazioni sono il futuro della ricerca

Maria Teresa Melis: Citizen science e condivisione delle informazioni sono il futuro della ricerca Maria Teresa Melis, docente dell’Università di Cagliari e membro del comitato scientifico di EvK2Minoprio, anticipa i temi ella sua relazione ad HighSummit COP26: il coinvolgimento dei cittadini nelle fasi di raccolta dei dati e le piattaforme Open Data come Mountain Genius […]
Peverelli: “Gli studenti di Minoprio fra i relatori di High Summit”

Peverelli: “gli studenti di minoprio fra i relatori di high summit” Stefano Peverelli, presidente della Fondazione Minoprio, racconta la collaborazione fra il prestigioso centro lombardo di ricerca e formazione agraria ed EvK2Minoprio. Fra le iniziative più importanti in fase di realizzazione la partecipazione degli studenti dell’ITS alla conferenza internazionale sulle montagne del prossimo 24 e […]
Mountain Genius accoglierà il catasto dei 5000 ghiacciai del Pakistan

Mountain Genius accoglierà il catasto dei 5000 ghiacciai del Pakistan Partirà ad ottobre il grande progetto internazionale “Glaciers and Students” per il monitoraggio di oltre 5000 ghiacciai fra Karakorum, Hindu Kush e Himalaya. I risultati della ricerca, condotta dagli studenti delle università pakistane con il supporto di EvK2CNR ed EvK2Minoprio, confluiranno nel grande database che […]
Franco Salerno: la riduzione dei ghiacciai montani è irreversibile

Franco Salerno: la riduzione dei ghiacciai montani è irreversibile Il ricercatore dell’IRSA CNR commenta gli esiti del primo volume del 6° Rapporto di Valutazione dell’IPCC e conferma come anche le aree montane saranno interessate dai fenomeni di origine antropica che il report definisce “irreversibili su una scala di centinaia o migliaia di anni” Dopo l’intervista […]
Workshop Pakistan: The great mountains of Earth are getting ready for COP26

The great mountains of Earth are getting ready for COP26 It has been discussed with a workshop in Pakistan, organized by Karakoram International University and the italian associations EvK2CNR and EvK2Minoprio With the workshop held on August 25th, at the Musharraf Auditorium in Gilgit, Pakistan, the scientific community and those responsible for the development policies […]
Workshop Pakistan: Le grandi montagne della Terra si preparano per la COP26

Le grandi montagne della Terra si preparano per la COP26 Se ne è parlato con un workshop in Pakistan, organizzato dalla Karakorum International University e dalle associazioni italiane EvK2CNR ed EvK2Minoprio Con il workshop tenutosi mercoledì 25 agosto, presso il Musharraf Auditorium di Gilgit, in Pakistan, la comunità scientifica e i responsabili delle politiche di […]
Intervista a Sandro Fuzzi, ricercatore presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera: il riscaldamento climatico è qui e ora!

Il riscaldamento climatico è qui e ora! Sandro Fuzzi, ricercatore presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR commenta gli esiti del primo volume del 6° Rapporto di valutazione dell’IPCC Nelle scorse settimane i media di tutto il mondo hanno dato grande enfasi ai dati emersi dal primo dei tre volumi del 6° […]