Himalaya, ghiacciai ridotti del 40% negli ultimi decenni

Himalaya, ghiacciai ridotti del 40% negli ultimi decenni I ghiacciai himalayani si fondono a un ritmo dieci volte più veloce rispetto a quanto accaduto negli ultimi secoli. A dirlo una ricerca coordinata da Jonathan Carrivick dell’Università di Leeds, in Regno Unito. Dalle osservazioni emerge come negli ultimi decenni i ghiacciai himalayani si siano ridotti del […]
Cambiamenti climatici e ghiacciai in Pakistan, un contributo italiano

Cambiamenti climatici e ghiacciai in Pakistan, un contributo italiano UNDP, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), Governo del Gilgit Baltistan ed EvK2CNR avviano con un workshop GLACIER & STUDENTS uno dei progetti piu importanti al mondo per lo studio dei ghiacciai del Karakorum. Gilgit: Il Pakistan e la catena montuosa del Karakroum sono […]
Al via il progetto italo-pakistano per studiare i 5300 ghiacciai del Pakistan

Al via il progetto italo-pakistano per studiare i 5300 ghiacciai del Pakistan “Glaciers and Student” il progetto per la creazione del catasto dei 5300 ghiacciai pakistani, al via dopo oltre 5 anni di gestazione. “Glaciers and Student” è nato, dopo oltre 5 anni di gestazione. Questo nostro è un paese così. Un progetto legato ai ghiaccia e […]
Accordo per le montagne tra Gilgit Baltistan ed Evk2cnr Pakistan

Accordo per le montagne tra Gilgit Baltistan ed Evk2cnr Pakistan Il Ministro capo del Gilgit Baltistan Khalid Khurshid e Agostino Da Polenza della delegazione di EVK2-CNR presiedono l’incontro che ha portato allo storico accordo. Una giornata importante per le montagne del Gilgit Baltistan che hanno nel K2 e nei Gasherbrum nel Nanda Parbat le montagne […]
Teli geotessili per contrastare il cambiamento climatico

Davvero coprire i ghiacciai può essere la soluzione? Diversi esperti di climatologia e glaciologia hanno lanciato un appello per sensibilizzare e spiegare criticità e problemi che emergono da una soluzione apparentemente sostenibile per contrastare le conseguenze dell’emergenza climatica. Coprire il ghiacciaio del Presena con teli geotessili per contrastare le conseguenze del cambiamento climatico questo è […]
Il Ministero degli Affari Esteri italiano collabora al centro di mappatura dei ghiacciai in Pakistan

FARNESINA E IL PROGETTO GLACIERS AND STUDENTS Mappatura di 5mila ghiacciai in un’area di oltre 87mila km quadrati in Pakistan. Il Ministero degli Afferi Esteri italiano ne supporta lo studio. Diverse università in Italia e in Pakistan in collaborazione con EVK2Pakistan renderanno possibile questo ambizioso progetto. Di questo ne il IlSole24ore con intervista ad Agostino […]
Al via il Censimento dei Ghiacciai del Pakistan

2022: AL VIA IL CENSIMENTO DEI GHIACCIAI DEL PAKISTAN CON IL SOSTEGNO DEL MINISTERO DEGLI ESTERI ITALIANO Sono 5350 i ghiacciai del Pakistan, la più grande riserva d’acqua dolce dell’Asia, e il nostro Ministero degli Esteri tramite l’Agenzia per la Cooperazione, da inizio 2022 ne sosterrà il censimento e lo studio. Il progetto Glaciers and […]
Nazioni Unite: 2022 Anno Internazionale della Montagna

Nazioni Unite: 2022 Anno Internazionale delle Montagne È proprio in queste ore che l’Assemblea delle Nazioni Unite delibera il 2022 come l’Anno Internazionale delle Montagne, una decisione a pochi giorni dalla celebrazione della giornata internazionale per le montagne e 10 anni dopo la prima celebrazione dell’ anno per le montagne fortemente voluto dalla Repubblica del […]
I giovani di Youth4Climate e Minoprio: 400 alberi sulle sponde del Lambro

I ragazzi di Youth4Climate e gli studenti della scuola di Minoprio in rappresentanza di tutti i giovani del Mondo a Milano per la piantumazione di 400 alberi sulle sponde del Lambro I ragazzi di Youth4Climate e gli studenti della scuola di Minoprio insieme per la cerimonia di piantumazione di 400 alberi sulle rive del fiume […]
Studenti, ricercatori, politici e imprenditori uniti per mettere le montagne al centro delle politiche ambientali

Studenti, ricercatori, politici e imprenditori uniti per mettere le montagne al centro delle politiche ambientali Sono stati i giovani a chiudere l’High Summit Cop26, svoltosi presso la sede della Fondazione Minoprio e di EvK2Minoprio il 24 e 25 settembre.Gli studenti provenienti dalla scuola di Minoprio, dall’Università degli Studi di Milano, dalla Unimont e dal Politecnico […]